• HOME
  • IL MIO METODO
  • CHI SONO
  • DOVE RICEVO
  • EVENTI
  • LINK
  • Consulenze a distanza
  DOTT.SSA PILOTTI VALENTINA BIOLOGA NUTRIZIONISTA
  • HOME
  • IL MIO METODO
  • CHI SONO
  • DOVE RICEVO
  • EVENTI
  • LINK
  • Consulenze a distanza

False credenze in nutrizione

7/9/2010

2 Comments

 
I luoghi comuni in ambito nutrizionale sono davvero molti.
Spesso in tv, sui giornali o “per la strada” si sentono tante novità che poi sono riportate all’amica, alla mamma, alla nonna, dopo di che ancora al papà, ai vicini di casa, al postino.. Insomma, una vera e propria rete di informazioni non sempre corrette e che possono creare un pò di confuzione. Qui di seguito alcune domande che frequentemente mi sono state poste.

Per dimagrire bisogna eliminare pasta e pane?
NO. Pasta e pane sono considerati i nemici di ogni dieta e spesso eliminati. Si dimentica però che questi alimenti sono costituiti dai CARBOIDRATI, gli zuccheri fondamentali per fornire energia al nostro organismo. Durante i processi digestivi infatti, i carboidrati sono demoliti ad una molecola più semplice, chiamata Glucosio, che rappresenta il combustibile che alimenta quasi tutte le attività del nostro corpo e rappresenta l’unica fonte di energia per alcuni tessuti (come per le cellule neuronali).
Per dimagrire in salute è importante quindi non eliminare questa fondamentale fonte di energia ma ridurne semplicemente le quantità.

Saltare la colazione, aiuta il dimagrimento?

NO.
Saltare i pasti in generale è sconsigliato, poiché si arriva più affamati al pasto successivo, con il rischio di introdurre più calorie delle necessarie.
Per iniziare bene la giornata è indispensabile una buona prima colazione che fornisca al nostro organismo tutta l’energia per affrontare la giornata.

 
I succhi di frutta “senza zuccheri aggiunti”, sono davvero privi di zuccheri?
NO. In questi prodotti non sono aggiunti zuccheri durante la lavorazione, ma contengono i normali zuccheri presenti nella frutta, come il fruttosio. Diverso è per le bevande definite “light”, cioè zuccherate con edulcoranti: queste sono effettivamente prive di zuccheri.

Gli alimenti “light” o “senza zucchero” non fanno ingrassare e possono essere consumati in quantità desiderata?

NO.
Molti di questi alimenti apportano comunque una discreta quantità di calorie, è quindi importante leggere sempre l’etichetta.

L’aspartame è causa di tumori?

NO. L’aspartame è un dolcificante artificiale assolutamente sicuro se assunto entro la dose giornaliera raccomandata, RDA, di 40 mg per chilo di peso corporeo. Per un individuo di 70 kg, ad esempio, la RDA di aspartame è di 2800 mg al giorno, che corrispondono a 56 compresse di dolcificante, un numero molto elevato. Inoltre non sono preseti evidenze scientifiche che correlano l’assunzione di aspartame nelle RDA con l’incidenza di tumori nell’uomo.

Se hai qualche domanda scrivimi e vedrai pubblicata la tua risposta.
2 Comments
Francesco
7/9/2010 06:55:27 am

Mooolto interessante!

Reply
CFNM link
11/7/2012 04:36:36 pm

Interesting thoughts, just wanted to mention I came from Google.

Reply



Leave a Reply.

    Autore

    Dott.ssa Valentina Pilotti

    Archivio

    September 2010

    Categorie

    All
    Alimenti
    Generale
    Piante Terapeutiche

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • IL MIO METODO
  • CHI SONO
  • DOVE RICEVO
  • EVENTI
  • LINK
  • Consulenze a distanza