Tagliatelle ai funghi porcini light

Funghi: sono un ortaggio a bassissimo contenuto calorico (100 gr = 11 kcal) che apportano vitamina C se freschi. Contengono Nichel in (0,02 mg/kg)
Ricetta per 4 persone:
250 gr tagliatelle secche all'uovo
200 gr funghi porcini freschi
6 cucchiaini di olio
prezzemolo
dado vegetale qb
pepe qb
Pulire i gambi dei funghi porcini con un coltellino per togliere tutta la terra macroscopicamente, sfregare successivamente l'intero fungo con un canovaccio umido per togliere ogni residuo di terra. Ripetere l'operazione con il canovaccio più volte avendo cura di risciacquarlo ogni volta.
Tagliare i funghi nella modalità desiderata.
In una padella antiaderente scaldare i 6 cucchiaiani di olio e fare sciogliere il dado (per 4 persone usare 2/3 di dado).
Aggiungere i funghi e fare saltare in padella.
Contemporaneamente far cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Continuare la cottura dei funghi aggiungendo acqua di cottura dela pasta per creare un sugo più cremoso.
Al termine della cottura dei funghi, scolare le tagliatelle nella padella, mantecare con il sugo, aggiungere una manciata di prezzemolo fresco, una macinata di pepe e sporzionare.
Ricetta per 4 persone:
250 gr tagliatelle secche all'uovo
200 gr funghi porcini freschi
6 cucchiaini di olio
prezzemolo
dado vegetale qb
pepe qb
Pulire i gambi dei funghi porcini con un coltellino per togliere tutta la terra macroscopicamente, sfregare successivamente l'intero fungo con un canovaccio umido per togliere ogni residuo di terra. Ripetere l'operazione con il canovaccio più volte avendo cura di risciacquarlo ogni volta.
Tagliare i funghi nella modalità desiderata.
In una padella antiaderente scaldare i 6 cucchiaiani di olio e fare sciogliere il dado (per 4 persone usare 2/3 di dado).
Aggiungere i funghi e fare saltare in padella.
Contemporaneamente far cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Continuare la cottura dei funghi aggiungendo acqua di cottura dela pasta per creare un sugo più cremoso.
Al termine della cottura dei funghi, scolare le tagliatelle nella padella, mantecare con il sugo, aggiungere una manciata di prezzemolo fresco, una macinata di pepe e sporzionare.
Parmigiana leggera di zucchine
Zucchine: verdura estiva a bassissimo apporto calorico (100 gr=18 kcal). Sono una buona fonte di vitamine B6, Acido Folico, vitamina C e apportano potassio.
Ricetta per 4 persone:
500 gr di zucchine da grigliate
300 gr di pomodoro da sugo
1 mozzarella light
1 spicchio di aglio
basilico quanto desiderato
olio 4 cucchiaini
parmigiano 4 cucchiai
sale qb
pepe qb
Lavare bene zucchine e pomodori.
Far bollire i pomodori per pochi istanti per privarli della buccia, dopo di che tagliarli a piccoli pezzi. In una padella antiaderente far insaporire 2 cucchiaini con l'aglio, dopo di che aggiungere i pomodori. Fare cuocere i pomodori a fuoco lento, mescolando, fino ad ottenere una salsa della densità desiderata. A fine cotura aggiungere il sale e per ultimo il basilico.
Contemporaneamente tagliare le zucchine a fettine e grigliarle su pentola antiaderente senza olio.
Strizzare (per eliminare il liquido di governo) e tagliare la mozzarella a fette sottili.
Ungere con il rimanente olio una pirofila e sistemare a strati le zucchine, la mozzarella, la salsa di pomodoro e il formaggio gratugiato. Terminare l'ultimo strato con la salsa di pomodoro, il basilico e il formaggio gratugiato.
Mettere in forno a circa 200 °C per 15 minuti.
Ricetta per 4 persone:
500 gr di zucchine da grigliate
300 gr di pomodoro da sugo
1 mozzarella light
1 spicchio di aglio
basilico quanto desiderato
olio 4 cucchiaini
parmigiano 4 cucchiai
sale qb
pepe qb
Lavare bene zucchine e pomodori.
Far bollire i pomodori per pochi istanti per privarli della buccia, dopo di che tagliarli a piccoli pezzi. In una padella antiaderente far insaporire 2 cucchiaini con l'aglio, dopo di che aggiungere i pomodori. Fare cuocere i pomodori a fuoco lento, mescolando, fino ad ottenere una salsa della densità desiderata. A fine cotura aggiungere il sale e per ultimo il basilico.
Contemporaneamente tagliare le zucchine a fettine e grigliarle su pentola antiaderente senza olio.
Strizzare (per eliminare il liquido di governo) e tagliare la mozzarella a fette sottili.
Ungere con il rimanente olio una pirofila e sistemare a strati le zucchine, la mozzarella, la salsa di pomodoro e il formaggio gratugiato. Terminare l'ultimo strato con la salsa di pomodoro, il basilico e il formaggio gratugiato.
Mettere in forno a circa 200 °C per 15 minuti.
Parmigiana bianca di melanzane
Melanzana: ortaggio estivo con basso apporto calorico (100 gr: 15 kcal), è fonte di vitamina B6.
Ricetta per 4 persone:
500 gr di melanzane
4 cucchiai di pane gratugiato
1 mozzarella light
prezzemolo qb
olio 2 cucchiaini
parmigiano 4 cucchiai
sale qb
pepe qb
Lavare bene le melanzane e tagliarle a fette, dopo di che cospargerele con un pizzico di sale per eliminare l'acqua.
Mescolare il pane gratugiato con una cucchiaiata di trito aromatico fatto con aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Strizzare (per eliminare il liquido di governo) e tagliare la mozzarella a fette sottili.
Ungere una pirofila e sistemare a strati le melanzane, la mozzarella, il pan grattato aromatizzato e il formaggio gratugiato. Terminare l'ultimo strato con mozzarella, pan gratugiato e formaggio gratugiato.
Mettere in forno a circa 200 °C per 15 minuti.
Ricetta per 4 persone:
500 gr di melanzane
4 cucchiai di pane gratugiato
1 mozzarella light
prezzemolo qb
olio 2 cucchiaini
parmigiano 4 cucchiai
sale qb
pepe qb
Lavare bene le melanzane e tagliarle a fette, dopo di che cospargerele con un pizzico di sale per eliminare l'acqua.
Mescolare il pane gratugiato con una cucchiaiata di trito aromatico fatto con aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Strizzare (per eliminare il liquido di governo) e tagliare la mozzarella a fette sottili.
Ungere una pirofila e sistemare a strati le melanzane, la mozzarella, il pan grattato aromatizzato e il formaggio gratugiato. Terminare l'ultimo strato con mozzarella, pan gratugiato e formaggio gratugiato.
Mettere in forno a circa 200 °C per 15 minuti.
Ananas alla crema di ricotta

Ananas: ha effetto diuretico combattendo la ritenzione dei liquidi (100gr=52 kcal). Contiene una piccola concentrazione di Bromellina (enzimi che degradano le proteine e aiutano nella perdita del peso). E' ricco di vitamina B6 e C.
Ingredienti per 4 persone:
un ananas maturo a fette
150 gr di ricottina magra
2 cucchiai di zucchero
4 cucchiaini di sciroppo di sanbuco
Pulire l'ananas e tagliarlo a fette.
Passare la ricotta al colino per renderla più omogenea e cremosa ed aggiungere lo zucchero. Amalgamare il tutto.
Disporre sul piatto le fette di ananas intervallate da uno strato di crema.
Cospargere ogni porzione con un cucchiaino di sciroppo di sambuco.
Ingredienti per 4 persone:
un ananas maturo a fette
150 gr di ricottina magra
2 cucchiai di zucchero
4 cucchiaini di sciroppo di sanbuco
Pulire l'ananas e tagliarlo a fette.
Passare la ricotta al colino per renderla più omogenea e cremosa ed aggiungere lo zucchero. Amalgamare il tutto.
Disporre sul piatto le fette di ananas intervallate da uno strato di crema.
Cospargere ogni porzione con un cucchiaino di sciroppo di sambuco.